L’abbazia, fondata in provincia di Salerno nell’XI secolo, acquistò in breve tempo un tale importanza da essere considerata una sorta di “Cluny Italiana”.
La basilica risale al XVIII secolo ed è un trionfo di marmi policromi e affreschi.
I pellegrini maschi possono essere ospitati per periodi di preghiera e meditazione all’interno del complesso abbaziale o nella foresteria esterna.
Per maggiori informazioni consultare: Abbazia della Santissima Trinità – inCampania