La certosa di San Martino, fondata da Carlo d’Angiò nel 1325, oggi ospita il Museo Nazionale di San Martino.
Di grande pregio la chiesa, rifatta nel ‘600 e oggi uno dei massimi monumenti barocchi della Campania, il chiostro e il giardino.
Non vi si svolgono più funzioni religiose, ma la bellezza della struttura, con uno stupendo panorama sul golfo, e l’atmosfera che vi domina valgono una visita.
Per maggiori informazioni consultare: Wikipedia